Crepes Suzette: Il Dolce Francese più Iconico e Scenografico

Crepes Suzette: Il Dolce Francese più Iconico e Scenografico

Le Crêpes Suzette sono senza dubbio uno dei dessert più affascinanti della cucina francese. Sottili crêpes immerse in una salsa profumatissima a base di burro, zucchero, succo d’arancia e Grand Marnier, spesso flambate direttamente davanti agli ospiti per un effetto spettacolare.

Si racconta che questo dolce sia nato per caso alla fine del XIX secolo, quando il grande chef Auguste Escoffier, servendo le crêpes a un giovane principe di Galles (futuro re Edoardo VII), le aromatizzò con liquore e le fiammeggiò per sbaglio. Il risultato? Un capolavoro di dolcezza che ancora oggi conquista i palati di tutto il mondo.

Se volete portare in tavola un po’ di magia francese, seguite questa ricetta passo dopo passo. E se non avete tempo o voglia di impazzire con la preparazione, su La Francerie trovate un Preparato per Crêpes allo Zucchero di Canna che vi permette di ottenere impasti perfetti in un attimo! Oppure, per i più pigri, abbiamo anche le Crêpes Suzette all’Armagnac già pronte, basta scaldarle e il gioco è fatto!


Ingredienti per 4 persone (circa 8 crêpes)

Per le crêpes

  • 125 g di farina
  • 2 uova
  • 250 ml di latte
  • 30 g di burro fuso
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di Grand Marnier
  • Burro per la padella

💡 Scorciatoia: Se non volete impazzire con l’impasto, provate il nostro Preparato per Crêpes allo Zucchero di Canna, pronto in pochi minuti!


Per la salsa Suzette

  • 100 g di burro
  • 50 g di zucchero
  • Il succo e la scorza grattugiata di 2 arance
  • Il succo di mezzo limone
  • 5 cl di Grand Marnier o Cointreau
  • Un po’ di zucchero a velo per decorare

Come preparare le Crêpes Suzette

1. Preparare le crêpes

  1. In una ciotola, mescolate la farina con lo zucchero e un pizzico di sale.
  2. Aggiungete le uova e iniziate a mescolare con una frusta.
  3. Versate il latte poco alla volta, mescolando bene per evitare grumi.
  4. Aggiungete il burro fuso e, se volete, un cucchiaio di Grand Marnier per un tocco aromatico.
  5. Lasciate riposare la pastella per almeno 30 minuti in frigo.

2. Cuocere le crêpes

  1. Scaldate una padella antiaderente con una noce di burro.
  2. Versate un mestolo di pastella e ruotate la padella per distribuirla uniformemente.
  3. Cuocete per circa 1 minuto per lato, fino a quando i bordi iniziano a dorarsi.
  4. Ripetete fino a esaurire l’impasto, impilando le crêpes su un piatto.

3. Preparare la salsa Suzette

  1. In una padella ampia, sciogliete il burro a fuoco medio.
  2. Aggiungete lo zucchero e mescolate finché non diventa leggermente caramellato.
  3. Versate il succo e la scorza grattugiata delle arance e il succo di limone, mescolando bene.
  4. Lasciate ridurre leggermente la salsa per un paio di minuti.

4. Assemblare le Crêpes Suzette

  1. Immergete una crêpe alla volta nella salsa e ripiegatela in quattro (a ventaglio).
  2. Ripetete l’operazione con tutte le crêpes, lasciandole insaporire bene nella salsa.

5. Il tocco finale: flambare le crêpes!

💡 Se volete fare scena, ecco il momento clou!

  1. Scaldate il liquore (Grand Marnier o Cointreau) in un pentolino.
  2. Con un accendino lungo o un fiammifero, flambate il liquore direttamente nella padella con le crêpes.
  3. Aspettate che le fiamme si spengano naturalmente e servite subito.

Attenzione: Quando flambate, spegnete la cappa della cucina per sicurezza!


Varianti e Consigli

  • Senza alcool? Potete omettere il Grand Marnier e usare solo il succo di arancia, il risultato sarà comunque delizioso!
  • Senza zucchero raffinato? Sostituite lo zucchero bianco con zucchero di canna o miele.
  • Abbinamenti perfetti: Servite le crêpes con panna montata, gelato alla vaniglia o semplicemente con una spolverata di zucchero a velo.

Crêpes Suzette: Un Classico Senza Tempo

Le Crêpes Suzette sono uno di quei dolci che non passano mai di moda. Perfette per un dessert elegante, una cena romantica o una serata speciale, sono l’esempio perfetto di come pochi ingredienti possano trasformarsi in qualcosa di straordinario.

E se volete gustarle senza sbattervi troppo in cucina, su La Francerie trovate le Crêpes Suzette all’Armagnac già pronte: vi basterà scaldarle e saranno pronte da servire in pochi minuti!

Bon appétit! 🥞✨

Ti potrebbero interessare