Se pensate a un antipasto francese dal fascino intramontabile, i Vol-au-Vent sono sicuramente in cima alla lista. Questi piccoli scrigni di pasta sfoglia dorata e croccante si prestano a mille farciture, dalle classiche con crema di funghi e pollo, fino alle versioni più originali con pesce, verdure o formaggi.
Inventati nel XIX secolo dallo chef Marie-Antoine Carême, i Vol-au-Vent devono il loro nome alla leggerezza della pasta sfoglia che, in forno, cresce e si gonfia come se “volasse via” (voler au vent in francese significa proprio “volare nel vento”). Perfetti per gli aperitivi, i buffet delle feste o come antipasto speciale, sono semplici da preparare se avete una buona pasta sfoglia e un po’ di manualità.
Ingredienti per 6 Vol-au-Vent
Per la base di pasta sfoglia
- 1 rotolo di pasta sfoglia di ottima qualità
- 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)
- 1 cucchiaio di latte
- Farina per il piano di lavoro
💡 Se volete saltare il passaggio della sfoglia fatta in casa, potete utilizzare Vol-au-Vent già pronti e riempirli direttamente con la vostra farcitura preferita!
Per il ripieno classico al pollo e funghi
- 200 g di petto di pollo
- 100 g di funghi champignon freschi
- 30 g di burro
- 200 ml di crème fraîche
- 1 cucchiaio di farina
- ½ bicchiere di brodo di pollo
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo tritato (facoltativo)
Come preparare i Vol-au-Vent
1. Creare i gusci di pasta sfoglia
- Preriscaldate il forno a 200°C (statico) o 180°C (ventilato).
- Stendete la pasta sfoglia leggermente infarinata su un piano di lavoro.
- Con un coppapasta rotondo da 8-10 cm, ritagliate 12 dischi (2 per ogni Vol-au-Vent).
- Con un coppapasta più piccolo (circa 4-5 cm), praticate un foro al centro della metà dei dischi per creare un anello.
- Disponete i dischi interi su una teglia rivestita di carta forno e spennellate con tuorlo d’uovo mescolato con un po’ di latte.
- Sovrapponete delicatamente i dischi con il foro sopra quelli interi, premendo leggermente per farli aderire.
- Spennellate nuovamente la superficie con il tuorlo d’uovo e infornate per 15-18 minuti, fino a doratura.
2. Preparare il ripieno cremoso di pollo e funghi
- Tagliate il pollo a piccoli cubetti e fatelo rosolare in padella con una noce di burro per circa 5 minuti, fino a doratura.
- Aggiungete i funghi puliti e tagliati a fettine, poi cuocete per altri 5 minuti.
- Cospargete con un cucchiaio di farina, mescolate bene e versate il brodo di pollo per ottenere una crema vellutata.
- Versate la crème fraîche, aggiustate di sale e pepe, e cuocete per altri 5 minuti finché la salsa si addensa.
- Se vi piace, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.
3. Assemblare e servire i Vol-au-Vent
- Quando i gusci di pasta sfoglia sono ben dorati e croccanti, toglieteli dal forno e lasciateli intiepidire.
- Con un cucchiaino, riempite ogni Vol-au-Vent con la crema di pollo e funghi.
- Servite subito, magari accompagnati da un’insalata fresca o un bicchiere di vino bianco.
Varianti e Idee Gustose
- Versione ai frutti di mare: Sostituite il pollo con gamberetti e cozze, sfumate con vino bianco e aggiungete un pizzico di peperoncino.
- Versione vegetariana: Usate una crema di spinaci e ricotta oppure un mix di funghi e porri.
- Versione al formaggio: Fondete del Brie o del Camembert con un goccio di panna e servite con noci croccanti.
Perché i Vol-au-Vent sono così amati?
I Vol-au-Vent sono croccanti fuori e cremosi dentro, perfetti per stupire gli ospiti con un antipasto raffinato ma facile da preparare. Possono essere personalizzati con mille ripieni diversi e sono perfetti per ogni occasione speciale.
Che sia per una cena, un aperitivo o un pranzo delle feste, questi piccoli scrigni di sfoglia sono sempre una garanzia di successo.
Bon appétit! 🥐✨