Dove comprare foie gras francese di qualità online?
Acquistare un vero foie gras artigianale online non è semplice: la qualità può variare molto, e spesso i prodotti industriali non rendono giustizia a questa specialità.
Noi de La Francerie ci affidiamo solo a piccoli produttori francesi che lavorano con metodi tradizionali e ingredienti selezionati. Ogni foie gras viene scelto, assaggiato e testato personalmente prima di essere inserito in catalogo. Il risultato? Una gamma di prodotti autentici, perfetti da gustare o da regalare.
Spedizione in 48h e un’assistenza clienti sempre a disposizione per consigliarti il foie gras più adatto.
Foie gras d’oca o d’anatra: qual è meglio?
È una delle domande più frequenti tra chi si avvicina per la prima volta a questa specialità francese: meglio il foie gras d’oca o quello d’anatra?
La risposta per noi è chiara: il foie gras d’anatra è la scelta ideale.
Perché? Perché ha un gusto più deciso, una consistenza più morbida e un’aromaticità che lo rende perfetto anche da solo, senza troppi abbinamenti. È più accessibile, ma non meno pregiato. È il foie gras che si trova più spesso sulle tavole dei francesi.
Il foie gras d’oca, invece, è più delicato, spesso preferito per preparazioni raffinate o per chi cerca un sapore molto sottile. Ma per un palato italiano o per chi vuole avvicinarsi a questa esperienza per la prima volta, quello d’anatra è più adatto e appagante.
Se vuoi provare un foie gras artigianale di qualità, comincia con il blocco d’anatra oppure con quello intero: pura espressione della tradizione francese.
Come servire il foie gras?
Il foie gras è una specialità che va servita con rispetto e semplicità. Ecco qualche consiglio per gustarlo al meglio:
- Temperatura: toglilo dal frigorifero almeno 15–20 minuti prima di servirlo. Solo così libererà tutta la sua cremosità e i profumi caratteristici.
- Fette sottili: utilizza un coltello a lama liscia, riscaldato con acqua calda. Taglia fette spesse circa 1 cm, senza schiacciare.
- Pane: il classico abbinamento è con una baguette leggermente tostata oppure con un pain d’épices, per un tocco dolce-speziato.Abbinamenti: accompagna con confettura di fichi, gelatina di Sauternes o anche miele di castagno. E da bere? Un Sauternes o un Gewürztraminer sono l’accompagnamento ideale.
Vuoi creare un tagliere completo? Esplora la nostra sezione Charcuterie per aggiungere paté, rillettes e saucisson sec alla tua tavola francese.