Se c'è un piatto che incarna la convivialità della cucina francese, quello è il Camembert Rôti. Un'idea semplice, ma incredibilmente golosa: un Camembert intero infornato fino a diventare filante, pronto per essere intinto con pane croccante, noci o un filo di miele.
Perfetto per un aperitivo sfizioso, una cena informale o un antipasto da condividere con gli amici, il Camembert Rôti si prepara in pochi minuti e si abbina benissimo con un buon bicchiere di vino bianco o sidro.
Ingredienti per 2-4 persone
- 1 Camembert intero (preferibilmente nella sua scatola di legno)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di timo fresco
- 1 cucchiaio di miele (opzionale, per un contrasto dolce-salato)
- Una manciata di noci o nocciole tritate (facoltativo)
- Pepe nero q.b.
- 1 cucchiaio di vino bianco secco (opzionale, per un tocco aromatico)
- Baguette o pane rustico per accompagnare
Come preparare il Camembert Rôti
1. Preparare il Camembert
- Preriscaldate il forno a 180°C (statico) o 200°C (ventilato).
- Togliete il Camembert dalla carta, ma lasciatelo nella sua scatola di legno (se il vostro non ha la scatola, avvolgetelo in carta da forno e mettetelo in una piccola pirofila).
- Con un coltello, incidete la superficie con un motivo a griglia senza tagliare troppo in profondità.
2. Insaporire il Camembert
- Pelate lo spicchio d’aglio e tagliatelo a fettine sottili. Inseritele nei tagli sulla crosta del formaggio.
- Aggiungete qualche fogliolina di timo nei tagli per profumare il formaggio.
- Se volete un gusto più intenso, versate un cucchiaio di vino bianco secco sopra il Camembert.
- Spolverate con pepe nero macinato fresco e, se vi piace il contrasto di sapori, aggiungete un filo di miele e una manciata di noci tritate.
3. Cuocere il Camembert
- Mettete la scatola di legno con il Camembert direttamente su una teglia da forno.
- Infornate per 15-20 minuti, finché la crosta esterna sarà dorata e il formaggio completamente fuso all'interno.
Come capire quando è pronto?
Inserite uno stecchino nel centro del formaggio: se esce avvolto da formaggio fuso, è pronto per essere servito!
4. Servire il Camembert Rôti
- Portate il Camembert direttamente in tavola nella sua scatola di legno o su un piatto da portata.
- Servitelo con fette di baguette croccante, pane tostato o grissini.
- Se avete aggiunto miele e noci, mescolate leggermente la superficie del formaggio per amalgamare i sapori.
- Per un abbinamento perfetto, accompagnatelo con un bicchiere di vino bianco secco o sidro francese.
Varianti e Consigli
- Senza vino? Nessun problema! Il Camembert sarà comunque delizioso con timo e aglio.
- Con la pancetta croccante: Prima di infornare, adagiate sopra il Camembert qualche fettina di pancetta. Si scioglierà insieme al formaggio creando un contrasto irresistibile.
- Con la frutta secca: Provate ad aggiungere mandorle tostate, fichi secchi o uvetta per un tocco in più.
- Avvolto nella pasta sfoglia: Per una versione ancora più golosa, potete avvolgere il Camembert in un foglio di pasta sfoglia prima di cuocerlo.
Un Antipasto Rustico e Irresistibile
Il Camembert Rôti è uno di quei piatti che trasformano una serata qualunque in un momento speciale. Perfetto da condividere, è un’idea veloce e sfiziosa per chi ama i formaggi filanti e cremosi.
Provatelo e lasciatevi conquistare dalla sua semplicità e dal suo gusto avvolgente. Bon appétit! 🧀✨