Champagne francese online
Elegante, vivace, senza tempo: lo champagne francese è il simbolo per eccellenza della festa, ma anche un compagno sorprendente per pranzi, cene e momenti speciali. Su La Francerie trovi una selezione di champagne francesi online, provenienti da piccole cantine indipendenti che producono con passione, cura e un profondo rispetto per la tradizione.
14 prodotti
Quali sono i migliori champagne francesi da acquistare online?
Quando si parla di migliori champagne francesi, è facile pensare subito alle grandi maison. Ma noi crediamo che la vera emozione stia nel cercare altrove: tra le colline meno battute della Champagne, dove piccoli produttori danno vita a bottiglie autentiche, spesso fuori dai circuiti più noti.
Su La Francerie selezioniamo champagne:artigianali, prodotti in quantità limitate;con uve coltivate e vinificate dalla stessa azienda (Récoltant-Manipulant); che raccontano un territorio, una famiglia, uno stile.
Preferiamo bottiglie che forse non troverai nelle enoteche di lusso, ma che una volta aperte parlano con sincerità e carattere. Troverai sia champagne brut classici, freschi e minerali, sia champagne rosé delicatamente fruttati, perfetti per l’aperitivo o un dessert elegante.
Ogni bottiglia è scelta, degustata e descritta con cura. E se cerchi un consiglio, siamo sempre pronti a suggerirti il tuo prossimo brindisi perfetto.
Come scegliere lo champagne giusto per ogni occasione?
Lo champagne giusto dipende sempre dal momento e da chi condividerà con te il calice.
Per un aperitivo fresco e leggero, meglio optare per un brut sans année, secco, floreale, dalla bolla fine e persistente. Ottimo con formaggi freschi, crudité e salatini artigianali.
Per un regalo importante, puoi scegliere uno champagne da piccolo produttore con affinamento prolungato. Le bottiglie più complesse, con note di frutta secca e crosta di pane, sono perfette per sorprendere.
A tavola, uno champagne extra brut accompagna bene piatti strutturati di pesce, ostriche o foie gras, mentre un rosé si sposa meravigliosamente con carni bianche, salmone o dessert ai frutti rossi.
Per un brindisi romantico? Champagne rosé, servito ben fresco, con due flûte e qualcosa da condividere. Bastano davvero pochi gesti per rendere speciale un momento.
Champagne brut o rosé: quale preferire?
La risposta è semplice: dipende dal gusto e dall’occasione.
Lo champagne brut è la scelta più versatile. Secco, elegante, con note agrumate o minerali, è perfetto per iniziare la serata, per accompagnare piatti salati o anche per brindare in modo classico.
Lo champagne rosé, invece, è più aromatico, con sentori di frutti rossi, fragoline, melograno. Ha un colore delicato e un’anima più “golosa”, perfetta con foie gras, salmone affumicato o dolci non troppo zuccherati.
Entrambi sono eccellenti. Noi consigliamo sempre di provare entrambi (magari da due produttori diversi) per scoprire quello che fa più per te.
Sconto di benvenuto?
Iscriviti alla nostra Newsletter: notizie, curiosità, promozioni ed un regalo di benvenuto. Potrai inoltre recedere in qualsiasi momento.