Se amate le mele e la pasta sfoglia, il Chausson aux Pommes è il dolce francese che fa per voi. Simile a un piccolo strudel ma con un'anima tutta parigina, questo fagottino dorato racchiude al suo interno una purea di mele profumata e vellutata, il tutto avvolto da un guscio croccante e caramellato.
In Francia lo trovate ovunque: nelle boulangerie al mattino accanto ai croissant, nei brunch della domenica o come merenda pomeridiana con un tè o un caffè. Il suo profumo di burro e frutta cotta è inconfondibile, e prepararlo in casa è più facile di quanto sembri!
🍏 Ingredienti per 4 chaussons aux pommes
-
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (meglio se di qualità, anche all-burro)
-
2 mele (tipo Golden o renette)
-
20 g di zucchero semolato
-
10 g di burro
-
½ cucchiaino di cannella (facoltativa, ma consigliata)
-
1 cucchiaino di succo di limone
-
1 tuorlo d’uovo + 1 cucchiaio di latte (per spennellare)
-
Zucchero a velo (per decorare)
👩🍳 Come si preparano i Chaussons aux Pommes
1. Preparare la composta di mele
-
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a cubetti piccoli.
-
Mettetele in un pentolino con il burro, lo zucchero, la cannella e il succo di limone.
-
Cuocete a fuoco medio per 10-15 minuti, finché le mele diventano morbide e si disfano leggermente. Se necessario, schiacciatele con una forchetta per ottenere una consistenza simile a una purea grossolana.
-
Lasciate raffreddare completamente prima di usarla (potete anche prepararla in anticipo e conservarla in frigo).
2. Stendere e ritagliare la pasta sfoglia
-
Srotolate la pasta sfoglia su un piano leggermente infarinato.
-
Con un coppapasta o una ciotola, ritagliate dei cerchi di circa 12-14 cm di diametro.
-
Se volete un effetto ancora più bello, incidete leggermente la superficie con un coltello affilato (senza tagliare del tutto) per creare delle linee decorative.
3. Farcire e chiudere
-
Al centro di ogni cerchio, mettete un cucchiaio abbondante di composta di mele.
-
Inumidite i bordi con un po’ d’acqua, poi piegate a metà formando una mezzaluna.
-
Premete bene i bordi con le dita o con i rebbi di una forchetta per sigillare.
4. Spennellare e cuocere
-
Disponete i chaussons su una teglia rivestita con carta forno.
-
Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto con il latte.
-
Fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C (statico) per circa 20-25 minuti, o finché i fagottini saranno ben gonfi e dorati.
5. Servire
Lasciate intiepidire i chaussons aux pommes e, se volete, spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
Sono perfetti così, oppure accompagnati da un ciuffo di panna montata, una pallina di gelato alla vaniglia o una tazza di tè caldo.
📌 Consigli e varianti
-
Mele: Potete usare anche una combinazione di mele e pere per un ripieno più morbido e profumato.
-
Aggiunta extra: Un cucchiaino di confettura di albicocche o mele cotogne sul ripieno darà un tocco di dolcezza in più.
-
Pasta sfoglia fatta in casa? Se avete tempo e voglia, provate a farla voi: il risultato sarà ancora più spettacolare.
🇫🇷 Un dolce semplice e francese al 100%
I Chaussons aux Pommes sono un dolce genuino, semplice e perfetto per ogni momento della giornata. Hanno il sapore dell’infanzia, delle merende fatte in casa e delle boulangerie di quartiere. Sono ideali anche per un brunch o da portare a una cena in cui volete portare un tocco francese senza impazzire in cucina.
Una volta provati, non riuscirete più a farne a meno. La pasta sfoglia che si sbriciola al morso, la dolcezza della mela e il profumo di cannella… c’est magnifique!