L’Hachis Parmentier è uno di quei piatti che raccontano una storia, semplice e rustica, ma che scalda il cuore al primo assaggio. Questo gratin di purè di patate e carne macinata, originario della cucina francese, è un simbolo di convivialità e tradizione casalinga.
Ma da dove nasce l’Hachis Parmentier? Questo piatto deve il suo nome ad Antoine Parmentier, un farmacista e agronomo del XVIII secolo, che dedicò la sua vita a promuovere l’uso delle patate in Francia, considerandole una risorsa preziosa contro la fame. Parmentier ebbe l’intuizione di trasformare un ingrediente umile in qualcosa di speciale, creando un piatto che ancora oggi è amato per la sua semplicità e sapore avvolgente.
Ingredienti per 6 Persone
Per il Purè
- 2,5 kg di patate
- 100 ml di panna liquida (meglio sarebbe la Crème Fraiche)
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 cucchiaio di burro
- Noce moscata, sale e pepe q.b.
Per la Carne
- 1,3 kg di carne macinata (manzo e maiale in parti uguali)
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 2 carote
- 1 pomodoro maturo
- 250 ml di vino bianco secco
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di timo
- Sale e pepe q.b.
Per il Gratin
- 150 g di formaggio grattugiato (Gruyère o Emmental)
- Un pezzetto di burro
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
Preparazione
1. Il Purè Perfetto
- Pelate le patate e cuocetele in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, fino a quando saranno morbide.
- Scolatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.
- Aggiungete panna, burro, tuorlo d’uovo, sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Mescolate delicatamente fino a ottenere un purè liscio e cremoso.
2. Il Ragù di Carne
- Tritate finemente cipolla e aglio. Pelate le carote e tagliatele a piccoli dadini.
- In una padella capiente, fate soffriggere cipolla e aglio con un filo d’olio. Aggiungete la carne macinata e fatela rosolare.
- Unite il pomodoro tagliato a cubetti, le carote, il vino bianco, il timo e l’alloro.
- Cuocete a fuoco lento per 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiustando di sale e pepe.
3. Assemblare l’Hachis Parmentier
- Preparate una pirofila da forno e distribuite uniformemente il ragù di carne sul fondo.
- Coprite con il purè, livellando la superficie con una spatola.
- Cospargete con il formaggio grattugiato, qualche fiocchetto di burro e il prezzemolo tritato.
4. La Magia del Forno
- Preriscaldate il forno a 200°C.
- Infornate per 20-25 minuti, finché la superficie sarà dorata e leggermente croccante.
Consigli e Varianti
- Alternative di Carne: Per una versione più delicata, potete usare pollo o tacchino macinato. Se preferite un sapore più deciso, provate con l’agnello.
- Verdure Extra: Potete arricchire il ragù con zucchine, funghi o piselli per una versione più colorata.
-
Preparazione Anticipata: L’Hachis Parmentier può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero. Vi basterà infornarlo poco prima di servirlo.
Un Piatto della Tradizione, Perfetto per Oggi
L’Hachis Parmentier è molto più di un piatto: è una coccola che sa di casa, un invito a rallentare e godersi il calore della famiglia. Nato come un modo per utilizzare gli avanzi, oggi è una delle ricette più amate della cucina francese, un comfort food capace di conquistare anche i palati più esigenti.
Perfetto per le serate invernali o per un pranzo della domenica, è un piatto versatile che potete personalizzare secondo i vostri gusti. Portate in tavola un po’ di Francia e lasciatevi conquistare dal suo sapore autentico e avvolgente! Bon appétit!