Mini quiche francesi vegetariane: ricetta completa passo passo

Mini quiche francesi vegetariane: ricetta completa passo passo

Se sei tra quelli che pensano che la cucina francese sia tutta salse complicate e piatti da chef stellati, fermati un attimo. Oggi parliamo delle mini quiches aux légumes, ovvero delle tortine salate con verdure che sono semplici, versatili e soprattutto buonissime. In Francia sono un classico della tavola quotidiana: si mangiano a casa, nei picnic, nei buffet, nei pranzi al sacco e persino nei bistrot più alla mano.

Sono più leggere della quiche Lorraine (LEGGI LA RICETTA QUI) e si prestano a mille varianti. Si possono fare con quello che hai in frigo, o con le verdure di stagione. E poi sono comode: monoporzione, si mangiano anche con le mani e piacciono a tutti, bambini compresi.


Da dove arrivano le mini quiches?

Tutto parte ovviamente dalla quiche, nata nella regione francese della Lorena (da qui il nome "quiche Lorraine"). Originariamente era una torta salata a base di crème fraîche, uova e pancetta affumicata. Col tempo la ricetta si è diffusa in tutta la Francia e ne sono nate tantissime varianti.

La versione "mini" è più moderna: ideale per gli aperitivi, per le feste, per portare a lavoro. In Francia le trovi già pronte nei forni o nei supermercati, ma anche fatte in casa con gli stampini da muffin o da crostatina. Facili da conservare, facili da trasportare, facili da amare.


Quando si mangiano le mini quiches aux légumes?

Quando vuoi. Non è una risposta vaga, è proprio così. Le mini quiches si mangiano calde, tiepide o fredde, a colazione (in versione salata), a pranzo con un'insalata, come antipasto, come spuntino o dentro a un cestino da picnic. Sono perfette per chi ama preparare qualcosa in anticipo, e si conservano anche per 2-3 giorni in frigo.


Ingredienti base e varianti

Quello che serve per fare una mini quiche è una base (di pasta brisée o sfoglia), un ripieno fatto con uova e panna (che fa da "legante"), e delle verdure. E poi puoi aggiungere formaggio, erbe aromatiche, spezie, semi...

Noi ti proponiamo una versione base vegetariana, perfetta per essere poi personalizzata come preferisci.


Ingredienti per 6 mini quiches

Per la base:

  • 1 rotolo di pasta brisée (già pronta o fatta in casa)

Per il ripieno:

  • 3 uova

  • 100 ml di crème fraîche o panna da cucina

  • Sale e pepe q.b.

  • Un pizzico di noce moscata

Per le verdure:

  • 1 zucchina piccola

  • ½ peperone rosso

  • ½ cipolla

  • 1 carota

  • Olio extravergine d'oliva q.b.

Extra (facoltativi):

  • 50 g di formaggio grattugiato (tipo Emmental, Comté, Gruyère)

  • Erbe fresche tritate: prezzemolo, erba cipollina, timo


Come si preparano

1. Prepara le verdure

Lava e taglia a cubetti piccoli tutte le verdure. Saltale in padella con un filo d'olio per circa 5-6 minuti, finché sono morbide ma non sfatte. Aggiusta di sale e pepe. Fai raffreddare.

2. Prepara la base

Stendi la pasta brisée e con un coppapasta o una tazza ritaglia 6 cerchi. Rivesti degli stampini da muffin o da crostatina (imburrati o con carta forno). Bucherella leggermente il fondo con una forchetta.

3. Mescola il ripieno

In una ciotola, sbatti le uova con la crème fraîche. Aggiungi sale, pepe e noce moscata. Se vuoi, unisci anche il formaggio e le erbe aromatiche.

4. Farcisci

Metti un cucchiaio di verdure saltate sul fondo di ogni mini quiche, poi versa sopra il composto liquido fino a riempire lo stampo (ma non fino all'orlo).

5. Cuoci

Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, finché la superficie è dorata e gonfia.

Fai intiepidire prima di togliere dagli stampini.


Con cosa servirle

  • Con un'insalata verde con vinaigrette alla senape

  • Con pomodorini confit e olive nere

  • In un tagliere misto per aperitivo

  • Come accompagnamento a una zuppa


Come conservarle

Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi anche congelarle, già cotte: basta farle raffreddare completamente, metterle in un sacchetto gelo e via nel freezer. Si scongelano in frigo e si scaldano 5-6 minuti in forno a 160°C.


Un consiglio in più

Se vuoi farle in modo ancora più pratico, puoi trovare base per quiche già pronta e crème fraîche francese anche online (ad esempio su La Francerie 😄). Così ti concentri solo sul ripieno e in pochi minuti hai un antipasto fatto e finito.


Perché provarle?

Perché sono buone, facili e si adattano a tutto. Le mini quiches aux légumes sono una ricetta perfetta per svuotare il frigo, per proporre verdure in modo simpatico anche ai bambini, per avere sempre qualcosa di pronto da servire agli amici o da portare in ufficio. E poi sono versatili: oggi verdure, domani con formaggio e noci, dopodomani con funghi e speck.

Un piatto furbo e francese al 100%.

Ti potrebbero interessare