Filetto Mignon alla senape: la ricetta originale

Filetto Mignon alla senape: la ricetta originale

Se c’è un secondo piatto che in Francia si prepara con regolarità ma senza mai stufare, è proprio il filet mignon à la moutarde. Teneri medaglioni di filetto di maiale, rosolati e poi cotti in una salsa alla senape e crème fraîche che fa venire voglia di fare la scarpetta.

Lo trovi sia nei bistrot che sulle tavole di casa, soprattutto nei pranzi in famiglia o nelle cene dove vuoi fare qualcosa di buono senza passare ore ai fornelli. È uno di quei piatti che stanno bene con tutto: purè, riso, verdure, o anche da solo con un po’ di pane.


Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di filetto di maiale (tagliato a medaglioni)

  • 2 cucchiai di senape di Digione (forte o all’antica, a piacere)

  • 200 g di crème fraîche (meglio se al 30-35% di grassi)

  • 1 scalogno tritato (o mezza cipolla)

  • 1 cucchiaio di olio d’oliva

  • 1 noce di burro

  • Sale e pepe q.b.

  • Facoltativo: un goccio di vino bianco secco o un cucchiaio di brodo per allungare la salsa


Come si prepara

1. Rosolare la carne

Taglia il filetto a fette spesse (circa 2-3 cm).
Scalda l’olio e il burro in una padella larga, poi rosola i medaglioni a fiamma viva per 2-3 minuti per lato.
Devono essere dorati fuori ma ancora teneri dentro. Mettili da parte su un piatto.

2. Preparare la salsa

Nella stessa padella, aggiungi lo scalogno tritato e fai appassire per un paio di minuti a fuoco dolce.
Aggiungi la senape e mescola bene. Se ti piace, puoi anche sfumare con un goccio di vino bianco.

Aggiungi ora la crème fraîche e mescola fino a ottenere una salsa liscia e ben amalgamata. Aggiusta di sale e pepe. Se ti sembra troppo densa, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua o brodo caldo.

3. Finire la cottura

Rimetti i medaglioni di filetto nella padella, coprili bene con la salsa e fai cuocere a fuoco basso per altri 10-12 minuti. La carne deve risultare tenera ma ancora succosa, e la salsa ben legata.

4. Servire

Servi subito, con una bella cucchiaiata di salsa sopra la carne.

Abbina con:


Consigli utili

  • Crème fraîche: quella vera, densa e leggermente acida, dà un risultato molto più equilibrato della panna.

  • Senape: puoi usare quella classica di Digione o quella “à l’ancienne” con i grani. Entrambe vanno bene.

  • Carne: se usi filetto di maiale, la cottura è veloce e il risultato è garantito. Non serve cuocerlo a lungo.

Un secondo piatto che si fa amare al primo morso

Il filet mignon à la moutarde con crème fraîche è la dimostrazione che non serve fare cose complicate per mangiare bene. Una carne tenera, una salsa che profuma di Francia, e il gioco è fatto.

Va bene per un pranzo della domenica, per una cena tra amici o anche solo per coccolarsi in settimana con qualcosa di caldo e gustoso.

Bon appétit!

Ti potrebbero interessare