Salse e condimenti francesi

La cucina francese è famosa per la sua eleganza… ma anche per i suoi condimenti gourmet. Senape, vinaigrette, creme speziate, intingoli rustici e salse da accompagnamento: ogni sapore ha il potere di trasformare un piatto semplice in un’esperienza da bistrot. Su La Francerie trovi una selezione di salse e condimenti francesi artigianali, autentici e subito pronti da usare.

Filtro:

Prezzo
Il prezzo più alto è €27,90 Ripristina
Da
A
Categoria
0 selezionato/i Ripristina

83 prodotti

Set Degustazione Cornichons speciale Palazzo dell'Elysée
Senape
Novità
Cornichons (cetriolini) Fini
Senape
Novità
Salsa di pomodoro giallo "Ananas" BIO
Novità
Salsa di pomodoro verde di varietà "Green Zebra" BIO
Novità
Salsa di pomodoro rosso "Cœur de Bœuf" BIO
Novità
Salsa di pomodoro “Brandy Wine” BIO
Novità
Cornichons (cetriolini) Malossol
Senape
Novità
Salsa di pomodoro “Beauté Blanche” BIO
Novità
Aceto di Vino Rosso allo Scalogno
Novità
Salsa Nantua
380 g
€14,00
Salsa Nantua
Crostacei Lattosio
Aceto con Polpa di Peperoncino di Espelette

Dove acquistare senape di Digione originale?

La senape di Digione è una delle salse più celebri della cucina francese. Forte ma equilibrata, cremosa ma pungente, è l’alleata perfetta per accompagnare carni bianche, verdure, panini e piatti freddi.

Attenzione però: non tutte le senape che portano il nome “di Digione” lo sono davvero. Per essere autentica, una senape deve essere prodotta in Francia, con metodi tradizionali, semi selezionati e aceto di vino.

Su lafrancerie.com trovi senape artigianale francese davvero originale, in varie versioni:

Viene confezionata in vasetti pratici e riutilizzabili, e si conserva a lungo. Ti basta tenerla sempre a portata di mano… e ogni piatto avrà una marcia in più.

Quali sono i condimenti francesi più usati in cucina?

Quando si parla di salse francesi, non si può non citare le grandi classiche che hanno reso famosa la gastronomia d’oltralpe:

  • Aioli: salsa provenzale all’aglio e olio d’oliva, perfetta con pesce, crostacei e verdure lesse. Cremosa, saporita e intensa.
  • Béarnaise: una salsa calda e vellutata a base di burro, tuorlo d’uovo, dragoncello e aceto. L’accompagnamento ideale per carni rosse o filetti alla griglia.
  • Olandese: la regina delle uova alla Benedict! Ma è anche ottima con asparagi, pesce bianco e patate.
  • Salsa al Roquefort: per chi ama i gusti forti. Cremosa e pungente, perfetta con carni grigliate, hamburger gourmet o persino per condire una pasta.
  • Salsa tartara: fresca e croccante grazie alla presenza di cetriolini e capperi. Perfetta con piatti di pesce, crocchette o patate al forno.

Ognuna di queste salse è una vera protagonista in cucina. Ti basterà scaldarle leggermente (se necessario), servirle con cura… e prepararti ai complimenti.

Come usare la senape francese per valorizzare i tuoi piatti?

La senape francese è molto più di un condimento da tavola.

Ecco alcune idee per usarla in cucina:

  • Nelle vinaigrette: mescolata con olio, aceto e sale per condire insalate di ogni tipo.
  • Nelle marinature: insaporisce carni e pesce prima della cottura, rendendoli teneri e aromatici.
  • In accompagnamento: servita a lato di una raclette, di salsicce o di una tartiflette per aggiungere contrasto e profondità.
  • In cucina creativa: un cucchiaino nella purea di patate, nelle torte salate o nelle uova ripiene aggiunge un tocco francese inaspettato.

Che sia liscia, rustica o aromatizzata, ogni tipo di senape porta con sé un pezzo di Francia. Basta poco per cambiare tutto.

Categorie prodotti